INTESTINO E REGOLAZIONE GLICEMICA: STRATEGIE NATURALI A SUPPORTO

INTESTINO E REGOLAZIONE GLICEMICA: STRATEGIE NATURALI A SUPPORTO

Umberto Villanti

 

Nell’ambito dell’omeostasi del glucosio, non possiamo non parlare dell’importanza dell’apparato intestinale e del suo sistema incretinico, quale regolatore  nel metabolismo degli zuccheri. L’omeostasi glicemica viene svolta in questo caso dal Glucagon-Like peptide One (GLP-1), potente ormone peptidico esistente in due forme molecolari equipotenti che circolano nel sangue:

  • il GLP-1 737 amide
  • il GLP-1 736 amide

È prodotto e viene scisso dal proglucagone nelle cellule L dell’intestino tenue (e in parte anche nei neuroni dell’ipotalamo). Viene secreto in risposta all’ingestione di cibo (stimolazione diretta luminale e indiretta neuronale), quindi il cibo una volta che arriva nel tubo digerente stimola direttamente la produzione di GLP-1 e inoltre c’è una stimolazione in diretta mediata dai neuroni. Dunque, il GLP-1 è un membro della famiglia delle incretine.

COSA SONO LE INCRETINE

Le incretine sono peptidi naturali glucoregolatori, regolano l’omeostasi del glucosio. Anche il GIP (glucose-dependent insulinotropic polypeptide) è un’altra incretina. Quindi la incretine più importanti sono GLP-1 e GIP.

 

EFFETTO INCRETINICO

Un’osservazione sperimentale relativamente datata ha dimostrato, che in un soggetto normale la risposta insulinica è maggiore dopo un carico orale di glucosio rispetto alla somministrazione endovenosa di glucosio, nonostante vengano raggiunte concentrazioni plasmatiche di glucosio simili. Ovvero se lo zucchero arriva attraverso l’intestino la risposta della b-cellula in termini di produzione insulinica è molto maggiore.

Il GLP-1 ha effetti molto importanti a livello di più organi e apparati:

  • Principalmente ha effetti pancreatici funzionali molto importanti, è il responsabile della produzione pancreatica di insulina. Tant’è vero, che se noi assumiamo lo zucchero per via orale stimoliamo direttamente le cellule L dell’intestino produrre GLP-1 e la risposta insulinica è quindi molto più potente;
  • Determina un aumento della secrezione di insulina;
  • Aumenta anche la secrezione di somatostatina, il prodotto ormonale delle cellule d, la somatostatina peraltro va a inibire la produzione di insulina;

Quindi il GLP-1 anche l’azione non solo di stimolare la produzione di insulina glucosio dipendente ma anche quella di sopprimere la secrezione di glucosio e quindi globalmente va a sopprimere la liberazione di glucosio dal fegato.

Il GLP-1 peraltro trova motivo nell’ applicazione farmacologica, considerate che tutti i nuovi farmaci del diabete di recente derivazione vanno ad agire e si basano sul sistema delle incretine, quindi per questo motivo l’effetto insulinotropico è dipendente dalla glicemia.

RIASSUMENDO:

Hanno la funzione di controllare la glicemia in vari modi:

  • Aumentando la secrezione di insulina da parte delle cellule beta del pancreas;
  • Rallentando la motilità e dunque lo svuotamento gastrico (rendendo più “soft” la curva glicemica postprandiale) e diminuendo l’appetito
  • Regola il glucosio e l’insulina evitando IPOGLICEMIA REATTIVA

La metformina agisce in parte sul GLP-1

 

ALTRI EFFETTI IMPORTANTI DEL GLP-1

Il GLP-1 non solo ha un importante ruolo a livello gastrointestinale e pancreatico, ma anche a livello cardiaco e a livello del sistema nervoso centrale:

  • È noto infatti che il GLP-1 è prodotto anche a livello dei neuroni e ha un’azione positiva che favorisce l’apprendimento e la memoria;
  • Ha un’azione neuroprotettiva;
  • Aumenta il senso di sazietà, infatti queste nuove terapie che si basano sugli analoghi di sintesi del GLP-1 vengono oggi usati addirittura come terapia per l’obesità;
  • Riduce lo svuotamento gastrico e la secrezione acida, quindi rallentano il transito intestinale e fanno sì che il paziente assorba meno;
  • Ha una serie di azioni benefiche molto importanti a livello del sistema cardiovascolare.

 

EFFETTI DEL GLP-1 SUL SISTEMA CARDIOVASCOLARE 

 

  • A livello renale il GLP-1 migliora la diuresi e l’escrezione di sodio in risposta al sovraccarico di sodio all’espansione di volume;
  • A livello dei vasi determina vasodilatazione ossido nitrico dipendente e riduce la secrezione di PAI- 1 E TNF-alpha mediata dalle cellule endoteliali in coltura, quindi va fondamentalmente a migliorare la funzione endoteliale dei vasi e a ridurre la pressione arteriosa;
  • A livello cardiaco aumenta l’uptake di glucosio, quindi migliora il trasporto del glucosio dal sangue alla cellula muscolare cardiaca (ed è un meccanismo non insulinico), promuove la sintesi di ossido nitrico che è un importante vasodilatatore e la traslocazione del GLUT1 e quindi attiva le chinasi anti-apoptotiche.
  • Quindi in definitiva ha un’azione cardioprotettiva.

 

TERAPIE FARMACOLOGICHE IPOGLICEMIZZANTI: ANALOGHI DEL GLP-1

 

Sappiamo che il GLP-1 nativo umano ha una emivita brevissima un minuto e mezzo due minuti perché viene rapidamente degradato enzimaticamente dal DPP-4. La liraglutide ha una struttura modificata a cui viene aggiunta una molecola di acido palmitico, inoltre c’è una sostituzione aminoacidica della catena della della liraglutide rispetto al GLP-1 nativo umano che ne porta l’emivita a 13 ore (quindi da qualche minuto a 13 ore). Quindi questa questa sostanza può essere somministrata al paziente una volta al giorno e garantisce una persistenza in circolo abbastanza elevata tale da avere un effetto farmacologico importante nella terapia del diabete.

 

STRATEGIE NATURALI PER GLP-1: LA NUTRIGENETICA INFLUENZA I NEUROPEPTIDI

 

NOPE –  N-Oleil-Fosfatidil-Etanolamina

E’ un fosfolipide presente nelle membrane cellulari, ha origine sia endogena che esogena, è presente in diversi alimenti. La NOPE viene sintetizzata, sotto precisi stimoli, dalle cellule epiteliali dell’intestino. La NOPE è in grado di contrastare l’effetto dell’anandamide (agonista dei recettori cannabinoidi), con il risultato di ottenere meno fame e desiderio di cibo (calo ponderale). In seguito alla produzione locale di NOPE, o alla sua somministrazione esogena, vengono attivati i recettori nucleari PPAR-α , che veicolano il segnale di sazietà dalla periferia al SNC attraverso il nervo vago. Fonti di NOPE sono la soia no OGM (per chi può permettersi di assumerla e per chi non soffre di ipotiroidismo), la cioccolata fondente.

Altri effetti del NOPE:

  • Aumento del senso di sazietà – attivando i recettori PPAR-a intestinali;
  • Aumento del catabolismo lipidico – attivando i recettori PPAR-a adiposi e attivazione della FAT/CD36 intestinale e adiposa;
  • Aumento del controllo glicemico – attivando i recettori GPR119.

 

EPIGALLOCATECHINGALLATO (EGCG )

È una catechina del tè, particolarmente abbondante nel tè verde, ha le seguenti proprietà:

  • Azione ipolipemizzante;
  • Azione sul dispendio energetico;
  • Azione antiossidante.

Si è potuto constatare che la EGCG inibisce l’azione della fosfolipasi A2 pancreatica, determinando la riduzione delle infiammazioni ad opera dell’acido arachidonico (AA). La produzione di AA determina nel tempo una maggiore resistenza insulinica, contribuendo a peggiorare la situazione. La EGCG interviene nella regolazione della GLP-1, inoltre aumenta la termogenesi, attiva le UCP2 e UCP3 epatiche, aumenta notevolmente la sensibilità all’insulina, aumenta la liberazione di NO ossido nitrico migliorando l’endotelio dei vasi, riduce l’ossidazione dei grassi riducendo la lipoperossidazione (previene le placche ateromasiche). Una tazza di tè verde ai pasti risulta quindi di notevole importanza per l’omeostasi glicemica.

 

Ricordiamo, che una disregolazione degli zuccheri comporta una leptino resistenza (più adipe, più fame, problemi gonadici e ormonali della sfera genitale ed effetto negativo sulle gonadotropine), carenza di testosterone, infiammazione silente, rischio di sindrome metabolica, aumento dei casi di PCOS o ovaio policistico, possibile diabete 3 o demenza, disfunzione beta cellulare, ipercortisolemia quale compensazione della carente regolazione glicemica con effetti neuropsichici quali depressione, stress, ecc.

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ACIDO LIPOICO, UN POTENTE ANTIOSSIDANTE PER IL CERVELLO E IL CORPO
    ACIDO LIPOICO, UN POTENTE ANTIOSSIDANTE PER IL CERVELLO E IL CORPO

    👉L’acido lipoico (tecnicamente acido alfa-lipoico, noto anche come acido tiottico) è un acido grasso saturo con una insolita struttura ad anello contenente due atomi di zolfo ad una delle estremità della molecola. COME AGISCE 👉L’acido lipoico ha la capacità di dissolversi sia nell’acqua che nei lipidi (sostanze grasse) e risulta quindi particolarmente prezioso, a differenza…


  • GLICINA E SALUTE GENERALE
    GLICINA E SALUTE GENERALE

    👉La glicina rappresenta l’11.5% degli amminoacidi totali presenti nel corpo umano e svolge un ruolo cruciale nella nutrizione e nel metabolismo. 👉Costituente principale del collagene (una proteina fibrosa strutturale) e dell’elastina 👉Svolge un’azione antiossidante e di citoprotezione nel tessuto nervoso 👉Funziona come un neurotrasmettitore inibitorio nel sistema nervoso centrale (come il GABA) In seguito a…


  • UN PROBIOTICO RALLENTA LA SLA
    UN PROBIOTICO RALLENTA LA SLA

    👉Il Lacticaseibacillus rhamnosus HA-114, un probiotico non commerciale riduce la neurodegenerazione e ha effetti neuroprotettivi nei modelli di laboratorio della SLA. 👉Un batterio probiotico chiamato Lacticaseibacillus rhamnosus HA-114 previene la neurodegenerazione nel verme C. elegans, un modello animale utilizzato per studiare la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). 👉Questa è la scoperta di un nuovo studio del…